6 consigli per organizzare un viaggio a Malta

Avete in programma un viaggio a Malta? Niente di più semplice, scoprite i nostri consigli per pianificare facilmente gli aspetti principali del vostro viaggio. Voli, hotel, trasporti, attività, lingua inglese, ecc.

Barca nella baia di Kalanka a Malta

#1 Trovare un volo per Malta

Per arrivare a Malta, niente di più facile: c’è un solo aeroporto internazionale, quello di Luqa. Per trovare i vostri voli, vi consigliamo vivamente di utilizzare Skyscanner, che vi permetterà di confrontare tutti i voli e trovare il miglior prezzo tra le diverse compagnie aeree per Malta.

Uno dei tanti vantaggi di Skyscanner è l’opzione ” tutti i mesi” disponibile nella scheda di selezione della data, che vi permetterà di identificare i voli più economici per Malta su un’ampia selezione di date in un colpo d’occhio.

#2 Prenotare un hotel a Malta

Vi consigliamo di utilizzare il sito di prenotazioni Booking per prenotare il vostro hotel a Malta.

Da un lato, sulla piattaforma troverete spesso prezzi più bassi rispetto a quelli ottenuti direttamente dagli hotel di Malta. Ciò è dovuto principalmente alle numerose tariffe offerte da tour operator e operatori turistici su Booking.

Inoltre, gli albergatori maltesi sono molto preoccupati per la loro reputazione sull’attuale leader delle prenotazioni alberghiere online, ovvero per le valutazioni e le recensioni su Booking. Gli hotel maltesi sono quindi molto più flessibili e accomodanti nei confronti dei clienti che hanno prenotato attraverso la piattaforma online.

Per trovare un hotel a buon prezzo, vi consigliamo di stare lontani dalla zona di Sliema e San Giuliano (San Ġiljan), che sono le aree più costose dell’isola. Fuori stagione, nella zona di St. Paul’s Bay troverete alberghi più economici del 50%, come il Mayflower Hotel (3 stelle) o il Seaview Hotel (4 stelle).

#3 Ripassare l’inglese

Malta è un Paese con due lingue ufficiali, l’inglese e il maltese. L’inglese è la lingua comune, mentre il maltese è usato principalmente tra persone di origine maltese e a volte, è vero, viene usato per tirarsi fuori da una conversazione.

L’arcipelago è anche molto cosmopolita, si sente spesso parlare spagnolo, italiano e francese, ma ci si aspetta che durante il soggiorno si comunichi in inglese.

Se non praticate l’inglese da diversi anni, o addirittura dalle scuole superiori, provate a fare qualche esercizio su una delle tante app di apprendimento prima del vostro soggiorno a Malta. Una semplice sessione di pratica di 15 minuti al giorno rinfrescherà le vostre conoscenze e aumenterà la vostra fiducia quando sarete a Malta.

Vi consigliamo di scaricare Babbel, che è senza dubbio la piattaforma più completa. Se siete interessati a un’esperienza di apprendimento completa e dedicata attraverso un soggiorno linguistico a Malta, non esitate a contattarci.

#4 Pianificare le vostre attività a Malta

Si consiglia vivamente di pianificare e prenotare le proprie attività in anticipo, anche prima di sbarcare sull’arcipelago. Questo consiglio vale ancora di più se il vostro soggiorno a Malta è previsto durante l’alta stagione (da maggio a ottobre).

Il modo più semplice è utilizzare una piattaforma come Get You Guide o Viator per selezionare e prenotare le vostre attività, tutte le attività più popolari a Malta sono elencate.

Se volete esplorare Gozo in 4×4, fare una gita in barca alla Laguna Blu o scoprire La Valletta con una visita guidata, assicuratevi di pianificare con almeno 7 giorni di anticipo per evitare delusioni.

#5 Muoversi sull’isola

Per spostarsi su Malta, scegliete l’autobus o il taxi, che potete prenotare sull’app. È vero che gli autobus maltesi non sono sempre puntuali, ma sono comunque il modo più economico per spostarsi nell’arcipelago, con un biglietto che costa 1,5 euro fuori stagione e 2 euro in alta stagione.

Tutte le informazioni sulle linee di autobus a Malta sono disponibili sul sito web Malta Public Transport.

Per quanto riguarda le compagnie di taxi che si possono prenotare tramite l’app, a Malta ce ne sono tre principali: Bolt, Uber ed eCabs. Basta scaricare una di queste app per ottenere un autista in meno di 5 minuti, a qualsiasi ora del giorno e della notte. Tuttavia, evitate il più possibile i taxi tradizionali (taxi bianchi).

#6 Fare shopping sull’isola

Tutti gli esercizi e i negozi di Malta sono ora attrezzati per accettare pagamenti senza contatto con carta di credito (Visa o Mastercard) o telefono, senza limitazioni di importo.

Tuttavia, è consigliabile portare sempre con sé del denaro contante per i propri acquisti. È inoltre possibile scaricare l’applicazione Revolut, molto popolare a Malta sia nei negozi che per i pagamenti tra privati.

Domande frequenti per preparare il vostro soggiorno a Malta

Come posso trovare il miglior prezzo per un volo per Malta?

Per trovare il volo più economico per Malta, utilizzate l’applicazione: Skyscanner.

Come prenotare un hotel a Malta?

Per prenotare un hotel per il vostro soggiorno a Malta, è meglio utilizzare una piattaforma online come Booking, per evitare delusioni con gli albergatori maltesi.

Come prenotare le attività per un soggiorno a Malta?

Il modo più semplice per pianificare attività e visite turistiche a Malta è prenotarle su Get You Guide o Viator . Qui troverete tutte le principali attività dell’arcipelago.

Come muoversi a Malta?

L’isola principale di Malta è lunga solo 27 km e larga 14,5 km, quindi l’autobus è il modo più semplice ed economico per spostarsi nell’arcipelago.

Quando è il momento migliore per visitare Malta?

È possibile programmare un viaggio a Malta in qualsiasi periodo dell’anno, in quanto il piccolo Paese insulare gode di un clima mediterraneo con temperature che raramente scendono sotto i 10°C. Per una vacanza calda e pigra, optate per l’alta stagione, da giugno a settembre. Per temperature più moderate, i mesi migliori sono ottobre e novembre o aprile e maggio.

[art_down_IT]