8 motivi per visitare Malta
Vale davvero la pena visitare Malta? Scopri gli 8 principali motivi per cui ogni anno milioni di viaggiatori scelgono di esplorare l’arcipelago maltese.

#1 Il patrimonio storico e culturale maltese
Spesso poco conosciuto, il patrimonio storico e culturale di Malta è eccezionale. L’arcipelago, che copre solo 316 km², ospita tre siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO: la città fortificata di La Valletta, i templi megalitici di Ħaġar Qim e Mnajdra, e l’Ipogeo di Ħal Saflieni, un santuario sotterraneo vecchio di oltre 5.000 anni.
Questo minuscolo territorio concentra una straordinaria ricchezza di monumenti e resti, eredità del ruolo strategico svolto da Malta nei secoli, crocevia delle civiltà mediterranee. Strutture preistoriche più antiche delle piramidi egizie convivono con fortificazioni medievali costruite dai Cavalieri dell’Ordine di San Giovanni. Il patrimonio maltese è unico: ogni pietra testimonia le diverse invasioni e influenze – fenicie, arabe, britanniche e napoleoniche – che hanno plasmato la storia dell’arcipelago.

#2 Spiagge e costa eccezionali
La costa maltese è uno dei principali punti di forza dell’arcipelago e una delle ragioni principali della sua popolarità tra i viaggiatori. Spiagge di sabbia fine, calette nascoste, lagune dalle acque cristalline: Malta è completamente circondata da un mare trasparente dai riflessi turchesi che invita sia al relax che all’avventura.
La costa alterna scogliere calcaree, distese sabbiose ideali per le famiglie e angoli selvaggi amati dagli amanti delle emozioni forti. Tra le mete imperdibili, Golden Bay e Mellieħa Bay affascinano per la loro accessibilità e atmosfera familiare. La caletta di St. Peter’s Pool, con le sue piattaforme naturali ideali per tuffi, diverte i giovani in cerca di adrenalina. E naturalmente, l’iconica e imperdibile Blue Lagoon, a Comino, offre un paesaggio da cartolina con acque poco profonde e una piccola area che ricorda i Caraibi.

#3 Un clima ideale tutto l’anno
Con oltre 300 giorni di sole all’anno, Malta vanta uno dei migliori climi d’Europa. Il tempo a Malta è piacevole in ogni stagione: gli inverni sono miti, con temperature che raramente scendono sotto i 12 °C, mentre le estati sono calde e secche, con valori superiori ai 30 °C.
Questo clima tipicamente mediterraneo consente di godersi terrazze, escursioni e persino bagni tutto l’anno. Ogni stagione si adatta a un tipo diverso di viaggiatore: l’estate è perfetta per chi ama oziare e praticare sport acquatici, mentre i mesi da ottobre ad aprile sono ideali per visite culturali o escursioni, con meno affluenza turistica e temperature perfette per esplorare l’isola senza soffrire il caldo.

#4 Un'ampia gamma di attività
Oltre ai paesaggi da cartolina, l’arcipelago si distingue anche per la varietà delle attività proposte a Malta. Che siate amanti della cultura, appassionati di sport o in viaggio con la famiglia, l’isola saprà soddisfare ogni desiderio.
Grazie al suo status insulare, le attività acquatiche sono centrali: kayak, paddle, crociere in barca, parasailing, flyboard, snorkeling e immersioni. L’isola offre praticamente tutte le attività acquatiche immaginabili. Ma Malta non è solo mare: è anche ricca di tesori culturali da scoprire, come la splendida concattedrale di San Giovanni, il teatro Manoel, uno dei più antichi d’Europa ancora attivi, o la città fortificata di Mdina, un autentico gioiello medievale.
I più piccoli troveranno tante attrazioni, come l’acquario nazionale, un parco acquatico e due parchi a tema: il Popeye Village e il Playmobil FunPark, perfetti per piccoli avventurieri.
Infine, per chi cerca adrenalina, la vicina isola di Gozo è ideale per escursioni in quad o in jeep, alla scoperta di paesaggi più selvaggi.
In sintesi, a Malta non mancano le attività, e le ridotte dimensioni dell’arcipelago permettono di raggiungere quasi tutte le attrazioni in meno di un’ora di auto.

#5 Un’atmosfera festosa unica
Malta conquista anche per la sua atmosfera festosa che anima l’arcipelago tutto l’anno. È una meta molto apprezzata dai giovani adulti tra i 18 e i 30 anni, soprattutto grazie alla sua vivace vita notturna. Il famoso quartiere di Paceville, a Saint Julian's, con decine di club e bar aperti ogni giorno della settimana, accoglie ogni sera migliaia di festaioli.
Ma oltre ai locali notturni, Malta offre anche un programma culturale ricco e variegato, sorprendente per un paese così piccolo. Carnevale, Isle of MTV Malta, SummerDaze Festival, festival internazionale di jazz e concerti di grandi artisti internazionali. Nel 2024, ad esempio, DJ Snake, Sam Smith, Ed Sheeran e RAYE si sono esibiti a Malta.
L’isola vibra tutto l’anno al ritmo degli eventi artistici, ed è molto probabile che durante il vostro soggiorno si tenga un evento importante, soprattutto se visitate Malta in estate.

#6 Una destinazione con un buon rapporto qualità-prezzo
A differenza di altre destinazioni mediterranee, Malta rimane generalmente accessibile (tranne in estate). L’offerta di alloggi è varia, dalle ostelli per giovani agli hotel di lusso a cinque stelle, permettendo a ogni viaggiatore di trovare un’opzione adatta al proprio budget.
I trasporti pubblici costano meno di due euro per due ore di viaggio (1,5 euro fuori stagione), e i servizi VTC come Bolt o Uber coprono quasi tutta l’isola per circa dieci euro. Per quanto riguarda la ristorazione, i prezzi sono generalmente del 15–20% inferiori rispetto alla Francia, soprattutto per le bevande.
Questa convenienza è ancora più evidente fuori stagione. Da novembre a marzo, i prezzi degli hotel possono scendere del 50% o più, con camere in hotel a quattro stelle disponibili per meno di 50 € tra gennaio e marzo. L’arcipelago è così accessibile a un vasto pubblico, offrendo l’opportunità di scoprire Malta per un weekend o una settimana a basso costo.
L’isola è facilmente raggiungibile grazie ai numerosi voli low-cost dall’Europa continentale, con biglietti spesso sotto i 50 €. Il buon rapporto qualità-prezzo è dunque un motivo in più per visitare Malta senza sforare il budget.

#7 Un ambiente sicuro
Malta è una destinazione sicura per i viaggiatori, ed è conosciuta come uno dei paesi più sicuri d’Europa, con un basso tasso di criminalità. L’atmosfera è generalmente tranquilla, sia nelle grandi città come La Valletta che nei villaggi più remoti. I viaggiatori possono passeggiare liberamente, anche di sera, senza sentirsi in pericolo, indipendentemente dal loro abbigliamento.
Un ambiente che conquista famiglie, donne che viaggiano da sole e giovani studenti alle prime esperienze all’estero per imparare una lingua.
I servizi d’emergenza sono efficienti, e l’inglese, lingua d’uso quotidiano, facilita la comunicazione con le autorità in caso di necessità.

#8 Una destinazione ideale per praticare o imparare l’inglese
Malta è uno dei tre paesi europei (due dei quali nell’Unione Europea) dove l’inglese è lingua ufficiale. È anche l’unico paese europeo dove l’inglese si parla sotto il sole e non sotto la pioggia irlandese o britannica ;)
Questo contesto soleggiato e mediterraneo è diventato una meta popolare per i soggiorni linguistici, con numerose scuole di inglese certificate che offrono corsi per tutti i livelli, sia per adulti che per bambini.
Questo ambiente unico, cosmopolita e dinamico attira ogni anno quasi 56.000 studenti da tutto il mondo, alla ricerca di un contesto anglofono più economico del Regno Unito, ma sotto il sole.