Imparare l’inglese a Malta: una buona idea o una promessa falsa?

La decisione è presa: hai deciso di imparare l’inglese all’estero. Allora, Stati Uniti? Inghilterra? Irlanda? Australia? E perché non Malta? Una meta di tendenza che ha tutto per piacere. L’ex colonia britannica, con il suo clima mediterraneo e il suo litorale, attrae migliaia di studenti ogni anno.

Imparare la lingua di Shakespeare al sole, a poche ore di volo dalle principali città europee, è certamente allettante. Ma è davvero una buona idea? Scopri il quadro completo sull’apprendimento dell’inglese a Malta e verifica se questa opzione è la migliore per te.

Uomo bianco che fluttua in mare leggendo un libro

Perché scegliere Malta per imparare l’inglese?

Malta è una piccola nazione insulare, con solo 563.443 abitanti, situata nel cuore del Mediterraneo. L’arcipelago è noto per il suo clima caldo, il dinamismo e il patrimonio storico. Ecco le principali ragioni che spiegano il successo di Malta tra gli studenti che desiderano imparare l’inglese:

Eredità britannica e uso dell’inglese

Malta fu colonia britannica fino al 1964. Di conseguenza, l’inglese è rimasto una delle lingue ufficiali del paese. L’inglese è ampiamente utilizzato nella vita quotidiana, negli affari e nell’istruzione, permettendo di praticare la lingua in un ambiente reale e vario.

Clima ed ambiente attraenti

Con oltre 300 giorni di sole all’anno, Malta offre un ambiente ideale per combinare l’apprendimento dell’inglese con attività all’aperto e escursioni turistiche. Ci sono molte cose da fare a Malta: sport acquatici, uscite culturali o vita notturna; l’arcipelago ha qualcosa per soddisfare ogni desiderio e gusto.

Rapporto qualità-prezzo

Rispetto ad altre destinazioni anglofone, i programmi di inglese a Malta tendono ad essere molto più economici, senza però sacrificare la qualità dell’insegnamento. Gli insegnanti di lingua rispettano gli stessi standard (nelle scuole di buona reputazione) di quelli presenti in Irlanda e in Inghilterra, con corsi generalmente dal 30 al 50% più convenienti.

Accessibilità dall’Europa

Malta si trova a poche ore di volo dalle principali città europee, rendendola una destinazione comoda per gli studenti europei e dell’area mediterranea. L’aeroporto di Malta è un aeroporto internazionale con oltre venti compagnie aeree operanti. Questa facilità di accesso e la varietà di compagnie consentono di trovare molti voli a buon prezzo e di pianificare un soggiorno con maggiore flessibilità.

Com’è l’inglese a Malta? È buono come in altri paesi?

L’inglese è la lingua quotidiana a Malta. Il maltese, sebbene sia parlato dal 75% della popolazione, è utilizzato principalmente all’interno delle famiglie maltesi. Di conseguenza, l’inglese è parte integrante della vita di tutti i giorni, ma è naturale chiedersi se l’ambiente maltese sia altrettanto favorevole all’apprendimento rispetto ad altre destinazioni tradizionali, come l’Inghilterra o l’Irlanda.

L’inglese nella vita quotidiana a Malta

L’inglese è la lingua principale in quasi tutti i contesti a Malta, in particolare nel turismo, negli affari e nell’istruzione. Sebbene in teoria sia la seconda lingua del paese, nella pratica è la lingua usata da tutti gli abitanti.

La demografia di Malta è cambiata notevolmente negli ultimi anni: attualmente, la popolazione di Malta è composta dal 25% di residenti di origine straniera che, di conseguenza, non parlano maltese. A questo si aggiungono i milioni di viaggiatori e studenti, sia a breve che a lungo termine, che visitano Malta durante l’anno. La lingua comune a Malta è dunque l’inglese.

Accento e pronuncia dell’inglese maltese

L’inglese a Malta è un inglese internazionale, nel senso che molti parlanti non hanno l’inglese come lingua madre. Ciò presenta vantaggi e svantaggi.

Il principale vantaggio è che l’inglese a Malta è più accessibile: l’accento è meno marcato, il vocabolario è un po’ meno ricco, ed è quindi più facile da comprendere. Per i principianti e per gli studenti, è l’ideale, poiché facilita enormemente la comprensione e l’espressione nella vita quotidiana. L’ambiente molto cosmopolita e i vari livelli di conoscenza abbassano anche le barriere legate alla paura di esprimersi o al giudizio.

Lo svantaggio, tuttavia, risiede nel fatto che il livello complessivo è leggermente inferiore e il vocabolario usato è meno sofisticato rispetto ad altri paesi anglofoni. Ci sono molti stranieri, molti studenti; quindi, non tutti sono bilingue. Questo può costituire un limite per chi possiede già un livello avanzato in inglese e cerca un vocabolario molto sviluppato, persino letterario.

Qualità dell’insegnamento a Malta

Le scuole d’inglese a Malta impiegano, per la maggior parte, insegnanti madrelingua inglese (provenienti dal Regno Unito, dall’Irlanda e dal Sud Africa). L’insegnamento dell’inglese e l’esperienza educativa sono paragonabili a quelle di altri paesi anglofoni. I metodi di insegnamento nelle scuole inglesi e maltesi sono abbastanza simili, soprattutto perché molte scuole a Malta fanno parte di gruppi che hanno centri e programmi di scambio con il Regno Unito.

Scuole d’inglese a Malta

Negli ultimi vent’anni sono nate più di trenta scuole d’inglese a Malta e Gozo. Attualmente si contano 34 riconosciute ufficialmente dal governo maltese. Ogni anno, quasi 56.000 studenti si recano a Malta per seguire corsi di inglese. Questo settore rappresenta ormai una parte importante dell’industria turistica e della vita sull’isola.

Le scuole a Malta offrono una ampia varietà di corsi di inglese adattati a diverse esigenze e a tutti i livelli. Tra i principali corsi disponibili figurano l’inglese generale, l’inglese intensivo, l’inglese per il business (Business English) e i corsi di preparazione agli esami. Sebbene tutte le scuole offrano formati di corso più o meno simili, esistono grandi disparità nel livello accademico da un istituto all’altro. Per apprendere correttamente, è essenziale scegliere una scuola seria, anche se questo a volte si trasforma in una vera e propria sfida, data l’ampia offerta di istituti presenti nell’arcipelago.

Tutte le scuole competono accanitamente per attrarre gli studenti, vantandosi di essere “la migliore scuola d’inglese a Malta” o di offrire l’esperienza più arricchente. Questa intensa competizione, alimentata da strategie di marketing aggressive, può risultare fuorviante per chi cerca di fare la scelta giusta.

Studenti che imparano l'inglese all'ESE di Malta
Gruppo di studenti presso l'Institute of English Language Studies (IELS)
Giovani studenti all'ESE

Se stai pensando di studiare l’inglese a Malta, ti consigliamo di consultare la classifica delle migliori scuole d’inglesesull'isola, un buon punto di partenza per evitare errori. Non esitare, inoltre, a contattarci direttamente per fare il punto sul tuo progetto: ogni anno assistiamo gratuitamente centinaia di studenti nel loro percorso di scelta e apprendimento.

Il prezzo di un soggiorno per imparare l’inglese a Malta

Il costo di un soggiorno a Malta per imparare l’inglese è più conveniente rispetto a destinazioni come l’Inghilterra o l’Irlanda, rendendolo un’opzione attraente per molti studenti.

È importante notare che i prezzi dei corsi di inglese a Malta variano notevolmente in base a diversi fattori. Uno dei più significativi è la stagione: durante l’alta stagione, che corrisponde ai mesi estivi, la domanda per i corsi e l’alloggio aumenta, il che può comportare un aumento significativo del prezzo di un soggiorno linguistico. Al contrario, in bassa stagione (da settembre a maggio) i prezzi tendono a essere più competitivi e le promozioni più frequenti, a causa del minor afflusso di studenti.

Inoltre, il costo dipende anche dal livello di accreditamento della scuola. Gli istituti che vantano più accreditamenti riconosciuti tendono a offrire un livello di insegnamento superiore e, di conseguenza, possono giustificare tariffe leggermente più elevate. La qualità delle strutture è un altro fattore determinante: le scuole dotate di aule moderne, ben attrezzate (lavagne interattive) e con risorse aggiuntive presentano spesso prezzi più alti.

Infine, la reputazione dell’istituto incide anche sulle tariffe. Le scuole più rinomate a Malta tendono a praticare prezzi leggermente superiori rispetto ai loro concorrenti. Alcuni istituti di fama internazionale, come EF, arrivano addirittura a proporre prezzi dal 30% al 50% più alti rispetto ai concorrenti diretti di simile categoria.

La nostra opinione per gli studenti che desiderano imparare l’inglese a Malta

Imparare l’inglese a Malta da adulti

Malta è una destinazione ideale per imparare l’inglese, adatta al 95% degli studenti, in particolare per i giovani tra i 18 e i 30 anni. Troveranno un ambiente mediterraneo, dinamico (festoso se lo desiderano) e multiculturale, con la possibilità di fare facilmente nuove conoscenze e praticare l’inglese in numerose situazioni quotidiane.

Frequentando corsi in una scuola, i giovani adulti acquisiscono le basi accademiche e strutturali della lingua (grammatica, coniugazione, vocabolario), che poi possono mettere in pratica nella vita di tutti i giorni non appena terminate le lezioni. Poiché il costo dei corsi e dell’alloggio è inferiore rispetto a quello in Inghilterra o Irlanda, ciò permette anche di effettuare soggiorni linguistici o esperienze immersive più lunghi, rendendo l’apprendimento più efficace. Malta è inoltre un ambiente particolarmente adatto ai principianti assoluti e a coloro che si trovano ai livelli A1-A2, poiché l’integrazione è facilitata e l’inglese risulta più accessibile.

Tuttavia, per chi possiede un livello avanzato (C1, quasi nativo), va riconosciuto che l’ambiente maltese non è sempre il più consigliato. In genere, queste persone non frequentano più corsi tradizionali, optando per un apprendimento tramite la pratica quotidiana o in ambito lavorativo. Eppure, a Malta il livello complessivo è generalmente inferiore rispetto a quello dell’Inghilterra o dell’Irlanda, il che, in confronto, può limitare il progresso. In tal caso, altre destinazioni anglofone potrebbero offrire condizioni migliori per questo tipo di profilo avanzato.

Un piccolo appunto per gli studenti di 40, 50, 60 anni e oltre — perché non si è mai troppo vecchi per imparare l’inglese! Malta è nota per essere una destinazione giovane, ma rimane comunque un’ottima scelta per tutte le età grazie alla qualità della vita e alla varietà di attività turistiche e culturali disponibili. I corsi in scuola sono accessibili a tutte le età. Se hai superato i trent’anni, e per garantire un’esperienza di successo, opta per le scuole che offrono classi riservate a studenti over 30; un piccolo dettaglio che fa la differenza. Questo ti permetterà di godere di una fascia d’età più omogenea in classe e, di conseguenza, di una migliore integrazione.

Imparare l’inglese a Malta da giovani o adolescenti

Malta è anche una destinazione ideale per i soggiorni linguistici di giovani e adolescenti, in particolare durante i Summer Camps e altri Teen Clubs. Questi soggiorni sono ben organizzati e sicuri, perfetti per una prima esperienza all’estero, pur rafforzando l’inglese dei più giovani.

L’ambiente maltese garantisce un’esperienza sia divertente che esotica, con un contesto vacanziero sul mare, senza trascurare le lezioni. Di solito, gli adolescenti tornano entusiasti dal loro soggiorno a Malta. È inoltre un’esperienza molto arricchente, poiché permette ai giovani di confrontarsi con nuove culture, con coetanei provenienti da ogni angolo del mondo.

Per i genitori, tuttavia, è importante ricordare che non si diventa bilingue in due o tre settimane di campo estivo. Detto ciò, questi soggiorni spesso permettono di osservare progressi significativi nell’inglese, visibili nei successivi bollettini scolastici.