8 buoni motivi per scegliere Malta per un soggiorno linguistico
Malta è diventata in pochi anni una delle principali destinazioni in Europa per i soggiorni linguistici dedicati all’apprendimento dell’inglese. Scopri i motivi principali che spingono ogni anno migliaia di studenti a scegliere quest’isola invece di destinazioni più tradizionali come l’Irlanda o il Regno Unito.

1. Un paese anglofono nel cuore del Mediterraneo

Malta ha una storia unica. Un arcipelago strategico nel cuore del Mediterraneo, conteso per secoli, segnato da numerose influenze, dai Fenici fino agli Inglesi. Malta è diventata uno Stato indipendente nel 1964, dopo essere stata una colonia dell’Impero britannico dal 1814 al 1964. Da allora, il paese ha mantenuto l’inglese come lingua ufficiale, accanto al maltese. Oggi è uno dei tre unici paesi europei con l’inglese come lingua ufficiale, e l’unico veramente anglofono nel Mediterraneo, escludendo il caso particolare di Cipro.
Questa particolarità rende l’arcipelago particolarmente attrattivo per gli studenti che desiderano imparare l’inglese, ma anche, più in generale, per i turisti europei. L’inglese è usato quotidianamente nell’amministrazione, nell’istruzione, nei media, nel mondo del lavoro e nella vita di tutti i giorni. Il maltese, invece, è più presente in ambito familiare o informale.
L’ambiente linguistico maltese è quindi ideale per un soggiorno linguistico. L’inglese parlato a Malta è generalmente più neutro e comprensibile rispetto ad altri paesi anglofoni, come l’Irlanda, il che facilita l’apprendimento per i principianti e per i livelli intermedi. Gli studenti possono migliorare le proprie competenze non solo durante le lezioni, ma anche attraverso le interazioni quotidiane con i locali, i viaggiatori o altri studenti.
2. Un clima soleggiato tutto l’anno

Malta gode di un clima mediterraneo molto apprezzato, con più di 300 giorni di sole all’anno. Gli inverni sono miti e le estati calde e secche, offrendo condizioni ideali per un soggiorno piacevole in qualsiasi stagione. Anche in inverno, le temperature difficilmente scendono sotto i 10 °C, garantendo una piacevole qualità della vita. Per molti studenti, questo clima è uno dei motivi principali per preferire Malta ad altre destinazioni più fredde come Irlanda o Regno Unito. Il sole, la luce naturale e il clima mite favoriscono un’attitudine positiva, una maggiore motivazione e un buon equilibrio quotidiano.
Oltre al clima, è anche l’atmosfera che esso genera sull’isola ad attrarre. Il sole e la dolcezza del clima creano un ambiente rilassato in tutto l’arcipelago, ideale per un apprendimento senza stress. Questo stile di vita mediterraneo offre un equilibrio naturale tra studio e piacere. Si percepisce nella quotidianità: gli studenti sono rilassati e aperti, il che favorisce gli incontri, gli scambi e quindi la pratica dell’inglese. Studiare inglese a Malta è un po’ come andare a scuola in vacanza, o vivere vacanze studiate dove l’apprendimento avviene in modo naturale e senza pressioni.
3. Numerose scuole d’inglese di qualità

Malta ospita 34 scuole d’inglese ufficiali, cioè istituti con la licenza ELT Council, riconosciute dalle autorità educative maltesi. Si tratta di un numero elevato di scuole; non tutte hanno lo stesso livello di qualità, ma alcune si distinguono per l’eccellenza dei corsi e degli insegnanti che rispettano gli standard internazionali più elevati.
Nelle migliori scuole, gli insegnanti sono madrelingua, le classi sono ridotte e i metodi didattici sono moderni e dinamici. In generale, le migliori scuole d’inglese di Malta possono competere senza problemi con quelle di Inghilterra o Stati Uniti, e superano di gran lunga altre destinazioni come Sudafrica o Dubai, dove la qualità può essere molto variabile.
Le scuole maltesi offrono corsi adatti a tutti: lezioni generali, ma anche programmi specifici come inglese professionale (Business English), preparazione agli esami (TOEIC, TOEFL, Cambridge, IELTS), o inglese tematico per esigenze particolari. Offrono inoltre attività di integrazione e socializzazione per favorire la pratica dell’inglese e garantire un’esperienza linguistica completa.
4 – Ottimo rapporto qualità/prezzo

I soggiorni linguistici a Malta offrono un eccellente rapporto qualità/prezzo rispetto ad altre destinazioni. Il costo della vita a Malta, sebbene aumentato negli ultimi anni, rimane inferiore rispetto ad altri paesi anglofoni come Regno Unito, Irlanda o Stati Uniti. I corsi d’inglese costano meno e anche alloggio, pasti, attività e trasporti hanno prezzi accessibili. Le sistemazioni in famiglia o in appartamenti condivisi sono proposte a tariffe competitive. È quindi possibile seguire un soggiorno di più settimane con un budget ragionevole.
Questo buon rapporto qualità/prezzo è particolarmente apprezzato da studenti, giovani lavoratori o adulti in fase di riconversione. Anche con un budget limitato, è possibile frequentare corsi d’inglese per diverse settimane a Malta e vivere un’esperienza formativa e immersiva. Tutte le scuole propongono pacchetti all inclusive (corsi e alloggio) a prezzi vantaggiosi, soprattutto per soggiorni di lunga durata. Malta, essendo parte dell’Unione Europea, consente anche l’accesso a programmi di finanziamento come Erasmus+ nella maggior parte delle scuole.
5 – Un ambiente internazionale e accogliente

Una delle grandi qualità di Malta è la diversità culturale presente nelle scuole e sull’isola, dove oltre il 25% della popolazione è di origine straniera. Ogni anno Malta accoglie migliaia di studenti da tutto il mondo per studiare l’inglese. Questa diversità crea un’atmosfera internazionale unica, favorevole agli scambi culturali. Oltre trenta nazionalità sono rappresentate nelle scuole. Gli studenti francesi, ad esempio, si trovano a interagire con studenti provenienti da tutta Europa ma anche da Brasile, Colombia, Turchia, Corea del Sud o Giappone.
Tutte le nazionalità si ritrovano nelle classi senza distinzioni, arricchendo i dibattiti e favorendo l’apertura mentale. Questa diversità rende l’esperienza umana ancora più intensa, completando l’aspetto accademico dell’apprendimento linguistico. Per molti, il soggiorno linguistico a Malta rimane un’esperienza umana indimenticabile.
6 – Una destinazione facilmente raggiungibile da tutta Europa e dal Mediterraneo

Grazie alla sua posizione centrale nel Mediterraneo, Malta è facilmente raggiungibile. L’isola ha un aeroporto internazionale a Luqa collegato a oltre 100 destinazioni. Molte compagnie low-cost come Ryanair o EasyJet offrono voli diretti a prezzi accessibili dalle principali città europee e mediterranee. Questo facilita l’organizzazione del soggiorno, anche all’ultimo minuto, sia per alcune settimane che per periodi più lunghi.
L’appartenenza di Malta all’Unione Europea e all’area Schengen permette agli studenti europei di viaggiare senza particolari formalità. Anche gli studenti stranieri con permesso di soggiorno in un paese UE possono venire senza visto. Inoltre, molti paesi dell’America Latina e dell’Asia non necessitano di visto per soggiorni inferiori a 90 giorni. Per chi ne ha bisogno, le pratiche sono semplici e si effettuano tramite un centro VFS Global. Questa accessibilità rende Malta una meta ideale per soggiorni linguistici brevi o medi: una destinazione esotica ma vicina, un ottimo compromesso tra novità e praticità.
7 – Un patrimonio culturale ricco e molte attività

Malta possiede un patrimonio storico eccezionale per uno stato così piccolo. Templi megalitici, città fortificate, cattedrali, catacombe, musei… L’arcipelago è pieno di siti culturali e storici. La capitale, La Valletta, patrimonio dell’UNESCO, è un museo a cielo aperto.
L’isola è anche famosa per il suo litorale. Ci sono molte spiagge di sabbia e luoghi geologici straordinari come il Blue Lagoon o la Blue Grotto. Un ambiente perfetto per gite tra studenti, rendendo l’esperienza coinvolgente e piacevole.
Infine, l’isola è molto vivace, con molte opportunità di svago per i giovani: quartiere di Paceville, festival, concerti, mostre ed eventi animano la vita locale tutto l’anno.
Le occasioni per uscire a Malta e praticare l’inglese non mancano, arricchendo i soggiorni linguistici. L’arcipelago soddisfa ogni tipo di viaggiatore: storia, sport, attività acquatiche, architettura, musei, spiagge o vita notturna. Malta è una destinazione che sa come accontentare tutti.
8 – Un ambiente sicuro e rassicurante per gli studenti

La sicurezza a Malta è elevata. Il paese è una delle destinazioni internazionali più sicure, con un livello di sicurezza superiore rispetto a molti paesi europei come Francia, Germania, Inghilterra o Spagna. Malta è spesso tra i primi 15 paesi più sicuri al mondo per viaggiare. È possibile passeggiare ovunque, a qualsiasi ora, indipendentemente dal sesso o dall’abbigliamento.
Tuttavia, è bene sapere che il paese non è del tutto esente da episodi di cronaca. Il quartiere notturno di Paceville può essere teatro di furti o piccoli incidenti, ma in proporzione agli abitanti e visitatori, si tratta di casi marginali. La maggior parte degli episodi è legata alla vita notturna.
I soggiorni linguistici per giovani e adolescenti sono ben organizzati, a condizione che siano proposti da una delle principali scuole riconosciute dell’isola.