Uber a Malta

Prenotare un Uber a Malta

Uber, il famoso servizio di NCC, è stato a lungo assente dall’arcipelago maltese. Dal 2023, l’azienda americana è ora presente a Malta, offrendo ai residenti e ai turisti una nuova soluzione efficace per spostarsi nell’arcipelago.

Prenotare un Uber a Malta è semplice grazie all’app mobile disponibile su iOS e Android: non è necessario modificare nulla se già utilizzi l’applicazione in un altro paese. Tuttavia, è importante notare che la flotta di autisti Uber a Malta è limitata. Nei periodi di alta affluenza, gli autisti possono scarseggiare e l’attesa per ottenere un veicolo può essere più lunga rispetto ad altre grandi città europee.

Il caso più frequente di assenza di autisti si verifica all’arrivo dei voli all’aeroporto di Malta, dove solo i più rapidi riescono a trovare un autista disponibile. Fortunatamente, per spostarsi facilmente a Malta e a Gozo, esistono due alternative altrettanto — se non più — efficaci: Bolt e eCabs.

Bolt ed eCabs, le due principali alternative a Uber a Malta

Bolt, l’alternativa a Uber per spostarsi a Malta

Bolt è un’azienda estone che offre un servizio di NCC simile a quello di Uber. La società è presente a Malta, così come in oltre 36 paesi, da più tempo rispetto a Uber e dispone di una flotta di autisti molto più ampia.

A Malta, Bolt è l’applicazione più popolare per spostarsi, grazie alla sua semplicità d’uso e alla rapidità di assegnazione degli autisti, sia di giorno che di notte, sia sull’isola principale che a Gozo.

Proprio come Uber, gli autisti Bolt sono lavoratori autonomi: devono rispettare criteri minimi, ma la qualità del servizio e lo stato dei veicoli possono variare considerevolmente da un autista all’altro.

eCabs, la compagnia locale di NCC a Malta

eCabs è la compagnia storica maltese di noleggio con conducente. Presente da molti anni, si distingue per la sua professionalità, il servizio clienti reattivo e i veicoli moderni. Dispone anche di un proprio centro di chiamata e prenotazione, disponibile 24 ore su 24 a Malta.

Oltre a una vasta flotta di autisti, eCabs offre diversi tipi di corse: prenotazioni immediate, trasferimenti aeroportuali, veicoli premium o la possibilità di prenotare un autista per l’intera giornata.

L’applicazione eCabs è intuitiva e molto simile a quelle di Uber e Bolt, permettendo di ordinare facilmente un veicolo in pochi clic. Con l’arrivo di Uber a Malta e la concorrenza di Bolt, eCabs propone regolarmente offerte promozionali o corse leggermente più economiche rispetto ai concorrenti: un’opzione da non sottovalutare per spostarsi a Malta in tutta serenità.

Quanto costa una corsa a Malta con Uber, Bolt o eCabs?

I prezzi delle corse con Uber, Bolt ed eCabs sono fissati in anticipo e sono molto simili, con una differenza di solito di uno o due euro al massimo tra i tre operatori. Queste tariffe rimangono accessibili e decisamente inferiori a quelle dei taxi tradizionali (i taxi bianchi maltesi).

In generale, una corsa tra l’aeroporto internazionale di Malta e le principali destinazioni turistiche come Sliema, St Julian’s o La Valletta costa tra i 10 € e i 20 € in NCC. A titolo di confronto, una corsa simile con un taxi tradizionale costa tra i 30 € e i 40 €.

Screenshot di una corsa dall'aeroporto di Malta a Saint Julian’s con Uber
Prezzo corsa aeroporto – Saint Julian’s con Uber
Screenshot di una corsa dall'aeroporto di Malta a Saint Julian’s con Bolt
Prezzo corsa aeroporto – Saint Julian’s con Bolt
Screenshot di una corsa dall'aeroporto di Malta a Saint Julian’s con eCabs
Prezzo corsa aeroporto – Saint Julian’s con eCabs