Dove si trova Malta? Localizzazione dell’arcipelago mediterraneo

Malta è un piccolo Stato insulare di appena 316 km², incastonato nel cuore del Mar Mediterraneo. L’arcipelago, membro dell’Unione Europea dal 2004, è composto dalle isole di Malta, Gozo e Comino (oltre a diversi isolotti disabitati). Meta turistica molto ambita, l’arcipelago unisce acque turchesi, clima mite e un patrimonio millenario influenzato dai Fenici, dai Cavalieri di San Giovanni e dall’Impero britannico.

Un arcipelago nel cuore del Mediterraneo

Situato a sud del Canale di Sicilia, l’arcipelago maltese dista soltanto 93 km dalla costa sud-orientale della Sicilia, 288 km a nord-est di Capo Bon (Tunisia), 355 km a nord di Tripoli (Libia) e 948 km a ovest di Creta.

Autentico “lucchetto” geografico al centro del Mediterraneo, Malta ha occupato a lungo una posizione strategica per il controllo delle rotte marittime regionali. Tale posizione, molto ambita, ha comportato una successione di invasioni, assedi e conflitti d’influenza che hanno profondamente plasmato la storia e il patrimonio dell’arcipelago.

Un micro-Stato interconnesso

Malta per via aerea

L’Aeroporto Internazionale di Malta (MLA) si trova a Luqa, a meno di 15 minuti d’auto da La Valletta. Grazie a compagnie di linea come Air Malta, Lufthansa, Turkish Airlines, ITA Airways, Ryanair, easyJet, Wizz Air, Vueling, ecc., l’arcipelago è collegato con voli diretti alla maggior parte delle capitali europee nonché a diverse importanti città del Nord Africa e del Vicino Oriente.

  • Roma – Malta : ± 1 h 30
  • Milano – Malta : ± 1 h 55
  • Madrid – Malta : ± 3 h 00
  • Londra – Malta : ± 3 h 20
  • Parigi – Malta : ± 2 h 50
  • Berlino – Malta : ± 2 h 50
  • Istanbul – Malta : ± 2 h 30
  • Atene – Malta : ± 1 h 55
  • Tunisi – Malta : ± 1 h 10
  • Il Cairo – Malta : ± 2 h 35
  • Casablanca – Malta : ± 3 h 40 (volo stagionale)

Malta dal mare

I viaggiatori motorizzati o gli amanti dello slow travel possono raggiungere Malta anche in traghetto. Due collegamenti veloci operano tutto l’anno dalla Sicilia (Italia):

  • Pozzallo (Sicilia) – La Valletta: circa 1 h 45 di traversata, fino a 4 corse al giorno in alta stagione.
  • Catania – La Valletta: servizio stagionale, 3–4 h a seconda dell’imbarcazione.

Meta privilegiata nel Mediterraneo, Malta accoglie regolarmente navi da crociera che fanno scalo nell’arcipelago. Grandi traghetti e liner sono spesso visibili nel suggestivo Grand Harbour di La Valletta. Parallelamente, i porticcioli turistici di Msida e Vittoriosa ospitano tutto l’anno yacht e barche a vela private.

Dove si trova Malta?

Domande frequenti sulla posizione di Malta (FAQ)

Malta fa parte dell’Italia?

No. Malta è uno Stato sovrano dal 1964. Il Paese non è mai stato annesso all’Italia, pur trovandosi a soli 93 km dalla Sicilia e vantando antichi legami storici con la penisola.

Su quale continente si trova Malta?

Malta appartiene geograficamente all’Europa. È il Paese più meridionale dell’Unione europea.

In quale mare si trova Malta?

L’arcipelago maltese è completamente circondato dal Mar Mediterraneo, a sud del Canale di Sicilia e a ovest del Bacino Levantino.

A quale distanza si trova Malta dall’Italia?

La Valletta dista circa 690 km da Roma in linea d’aria, con voli diretti che impiegano all’incirca 1 h 30 dai principali aeroporti italiani.

Quali sono le coordinate geografiche di Malta?

Il centro dell’isola principale si trova a circa 35,9° N di latitudine e 14,5° E di longitudine, appena a nord del 36º parallelo.

Che fuso orario ha Malta?

Malta adotta l’ora dell’Europa centrale: UTC+1 in inverno (CET) e UTC+2 in estate (CEST), esattamente come l’Italia peninsulare.

Quante isole compongono l’arcipelago maltese?

La geografia di Malta comprende in totale otto isole: Malta (isola principale), Gozo, Comino, Manoel, Cominotto, Filfla, Filfoletta e i due isolotti di San Paolo.

Malta fa parte dell’Unione europea e dello spazio Schengen?

Sì. Malta è entrata nell’UE il 1° maggio 2004 e nello spazio Schengen nel 2007, agevolando gli spostamenti all’interno dell’Europa.